QUALE RESISTENZA USARE SULL'AEROPILATES? - di Marjolein Brugman
Spesso mi viene chiesto di spiegare quanta resistenza e quante corde usare con l'AeroPilates.
È importante capire che la resistenza del reformer non paragonabile a quella che si usa negli allenamenti con i pesi, dove una resistenza maggiore corrisponde quasi sempre ad una difficoltà maggiore.
La resistenza sull’Aeropilates si avverte quando si allontana il carrello dalla barra di supporto o quando si tirano le funi, usando braccia o gambe. In esercizi come Leg Lowers (abbassamento delle gambe), Serve the Brownies (servi i dolcetti) o Bicep Curl (flessioni dei bicipiti), l'aggiunta di corde fa lavorare di più le braccia o le gambe. Se volete rafforzare o ingrossare questi muscoli, aggiungete resistenza (e quindi corde).
Anche quando si riporta il carrello nella posizione iniziale vicino alla barra di supporti, i muscoli stabilizzatori del core (come i glutei, l'interno coscia e gli addominali) stanno lavorando, ma il loro movimento è facilitato dall'aggiunta di corde.
In esercizi come Elephant (elefante), Knee Stretches (allungamenti delle ginocchia), Stomach Massage (massaggio dello stomaco), Spine Stretch (allungamento della colonna vertebrale) e Long Stretch (plank) l’obbiettivo è trovare il compromesso perfetto per fare in modo che il core non sia troppo facilitato dalla resistenza e il movimento non sia troppo difficoltoso. Con 2 corde nere l'Elefante è alla portata della maggior parte delle persone. Con addominali più deboli è necessario aggiungere un po’ di resistenza, ma attenzione: aggiungendone troppa, diventa impossibile muovere la piattaforma.
Tieni presente che ogni Aeropilates è diverso e ogni persona si siede sul carrello con un peso diverso che contribuisce alla resistenza. È quindi importante determinare la resistenza migliore per il tuo corpo durante l’esecuzione di in ogni esercizio, senza rinunciare alla forma, all’equilibrio e al controllo del movimento.
Ad esempio, una persona di 52 kg può usare 2 corde nere e 1 rossa per la serie Legs in Straps (gambe nelle funi) e 2 corde nere per la serie Kneeling Arms in Straps, ma un’altra di 92 kg potrebbe trovare queste combinazioni troppo difficili.
Il controllo è fondamentale: bacino e cingolo scapolare sono stabili, le ginocchia sono allineate ai piedi, le spalle sono rilassate e ben aperte, i muscoli posteriori della coscia sono ben allungati, la pressione sugli ischi è uniforme, c’è simmetria durante tutti i movimenti e il collo è rilassato. Sono tutti elementi importanti. Se non si riescono a controllare i movimenti che diventano a scatti e sbilanciati, è sempre segno che si sta usando una resistenza eccessiva.
Suggerisco sempre di iniziare con una resistenza media e poi, man mano che si diventa più bravi negli esercizi, sperimentare gradualmente l’aumento o la riduzione della resistenza, sentendo cosa cambia. Con la consapevolezza che otterrai da questo semplice suggerimento, potrai personalizzare la tua routine quotidiana, facendo lavorare il tuo corpo in modo efficace.
![Marjolein Brugman Marjolein Brugman](https://lighterlivinglibrary.com/Marjolein_Brugman.png)
Marjolein Brugman è la fondatrice di Lighterliving e Aeropilates. “Lighterliving ("vivere più leggeri") è un movimento e una scelta di vita che tutti possiamo fare. Rendiamola semplice: prendi una decisione al giorno per stare meglio e osserva i piccoli passi che portano a grandi cambiamenti. Mangia in modo intelligente, resta attivo e vivrai una vita più leggera."